Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Tutti aperti in Umbria musei e siti archeologici per Ferragosto

Umbria,  visite nei luoghi della cultura Luoghi della cultura in Umbria







Il ministero della Cultura per il Ferragosto ha voluto quest'anno che musei, siti archeologici, ville, castelli e luoghi della cultura statali fossero aperti al pubblico. Anche in Umbria la direzione regionale ha rispettato la linea garantendo le porte aperte ovunque. Dove andare? L'itinerario con tutti gli orari è consultabile nelle pagine dedicate alla festività del Ferragosto.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 15 agosto: clicca qui per l'edicola digitale













Durante il ponte di Ferragosto, i
musei, i
parchi archeologici
e i luoghi
della cultura
statali tra
cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville
e giardini
resteranno aperti il 14
e il 15
agosto». Lo comunica in una nota il Ministero della Cultura.
Per l'occasione, alcuni istituti posticiperanno ad altro
giorno della settimana la chiusura prevista il lunedì o il
martedì. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di
apertura
e secondo
le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture,
inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che
quelle del 14
e 15 agosto
non sono aperture gratuite. L'elenco, in continuo
aggiornamento, è disponibile su https://cultura.gov










Durante il ponte di Ferragosto, i
musei, i
parchi archeologici
e i luoghi
della cultura
statali tra
cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville
e giardini
resteranno aperti il 14
e il 15
agosto». Lo comunica in una nota il Ministero della Cultura.
Per l'occasione, alcuni istituti posticiperanno ad altro
giorno della settimana la chiusura prevista il lunedì o il
martedì. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di
apertura
e secondo
le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture,
inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che
quelle del 14
e 15 agosto
non sono aperture gratuite. L'elenco, in continuo
aggiornamento, è disponibile su https://cultura.gov










Durante il ponte di Ferragosto, i
musei, i
parchi archeologici
e i luoghi
della cultura
statali tra
cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville
e giardini
resteranno aperti il 14
e il 15
agosto». Lo comunica in una nota il Ministero della Cultura.
Per l'occasione, alcuni istituti posticiperanno ad altro
giorno della settimana la chiusura prevista il lunedì o il
martedì. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di
apertura
e secondo
le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture,
inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che
quelle del 14
e 15 agosto
non sono aperture gratuite. L'elenco, in continuo
aggiornamento, è disponibile su https://cultura.gov



Nata a Perugia, classe 1963, Sabrina Busiri Vici è laureata in Scienze Politiche all'Università degli studi di Perugia. Giornalista professionista dal 1998. Nel 2005 entra nella redazione del Corrie...