
Un messaggio con un suono particolare e differente da quelli abituali. Lo riceveranno i cittadini dell'Umbria giovedì 14 settembre alle 12. E' la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale, denominato IT-alert, promosso dal dipartimento nazionale protezione civile che permette alla popolazione di essere informata in caso di gravi emergenze. I cittadini dovranno semplicemente prendere visione del messaggio e cliccare sul link di notifica per compilare il questionario pubblico sul sito it-alert.it così da consentire la verifica dell'efficacia del sistema. Insieme all'Umbria, il 14 settembre, ci saranno le sperimentazioni anche in Piemonte e Puglia.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...