
Svolta storica per i produttori di birra in Umbria. E' stata approvata, all'unanimità, la legge regionale sulla birra agricola e artigianale. A commentare l'avallo, la vicepresidente dell'assemblea legislativa, nonché prima firmataria della proposta, Paola Fioroni. "Così si tutela e si promuove la filiera dei birrifici umbri, un'eccellenza in un territorio come il nostro, ad alta vocazione enoturistica, in grado di costituire un'ulteriore leva per lo sviluppo economico e culturale della regione. Il settore ? continua ? nel mercato nazionale occupa quasi 120mila operatori e circa 900 aziende per un valore di oltre 9 miliardi di euro". Un mondo in continua evoluzione, con i consumatori che chiedono sempre più spesso prodotti legati al territorio. "In Umbria ? spiega Fioroni ? esistono circa 35 birrifici, di cui 15 con produzione esclusiva di birra. Bisogna cogliere l'opportunità di difendere i nostri produttori, la nostra agricoltura e i nostri consumatori". Una norma con interventi e iniziative definite in un piano triennale. La vicepresidente parla infatti di "un impegno economico di 300 mila euro in tre anni, utile per sostenere le imprese del settore. Bisogna incentivare ? conclude ? l'acquisto di strumenti per l'introduzione di processi innovativi e la formazione del personale per favorire la conoscenza del prodotto, anche attraverso l'istituzione della giornata e della fiera della birra".
...