
In Italia calano drasticamente gli infortuni sul lavoro. Nel primo semestre del 2023 sono diminuite del 22,4% rispetto a giugno 2022: ai numeri 296.665 contro 382.288. Stando ai dati del report dell'osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering, il decremento rilevante si è registrato nel settore della sanità: 14.150 denunce rispetto alle 52.563 dell'.anno precedente. Un calo addirittura del 73,1%. Sono praticamente estinti gli infortuni relativi al Covid. Il settore più colpito è quello delle attività manifatturiere (35.503). Seguono costruzioni (15.453), trasporto e magazzinaggio (14.900), commercio (14.434) e sanità (14.150). Il dato allarmante è relativo ai giovanissimi: fino a 14 anni si rilevano 30.712 denunce, il 10% del totale.