Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, suonato l'allarme sui cellulari: cosa è It-Alert e perché arriva il messaggio di test

Foto cellulare Il messaggio dell'It-Alert

Un suono, come quello di una sirena, e un messaggio a bloccare lo schermo. E' successo alla maggior parte dei cellulari presenti in Umbria e zone limitrofe intorno alle 12 di oggi, giovedì 14 settembre. Il test della protezione civile, che era stato segnalato già da tempo e programmato nelle varie regioni, mira ad avvisare le persone presenti in una determinata area geografica in caso di gravi emergenze imminenti o in corso allo scopo di favorire l'adozione delle misure di autoprotezione. A notificarlo un rumore diverso da quello delle notifiche cui siamo abituati. Questa volta si trattava solo di un test. Quindi non c'è niente da preoccuparsi, come reso chiaro anche nel testo: "Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico Italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di gravi emergenze. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario". Volendo si poteva quindi rispondere ad alcune domande restituendo così informazioni molto utili alla sperimentazione. Altrimenti bastava cliccare ok, senza scaricare applicazioni né registrarsi ad alcuna piattaforma, e il messaggio scompariva permettendo di riutilizzare normalmente il proprio cellulare.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...