
Con il caldo aumentano i problemi di sonno. Sono 12 i milioni gli italiani che, secondo l'indagine Coldiretti, soffrono di insonnia con annesse ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare. Un aiuto importante arriva dalla tavola dove è opportuno consumare alimenti semplici senza condimenti pesanti. Coldiretti ricorda l'importanza di frutta, quale angurie, meloni, albicocche e pesche, e verdura, come lattuga e radicchio. Reidratano il corpo soddisfacendo molteplici esigenze, tra le quali reintegrare i sali minerali persi con il sudore e rifornire di vitamine. Se mangiati in porzioni equilibrate è molto importante anche favorire cibi che aiutano a rilassarsi. Tra questi troviamo il riso e la pasta, che possono essere consumati freddi sotto forma di insalata ed essere comodamente portati anche fuori casa. Ottimi anche legumi, uova bollite e formaggi freschi. E' invece meglio evitare di esagerare con cioccolato, cacao, the, caffè e superalcolici che inducono un sonno di cattiva qualità. Bocciati i piatti speziati con curry, pepe, paprika o troppo sale oltre che i prodotti pronti in scatola. Da ricordarsi i benefici della dieta mediterranea con frutta, verdura, pane, pasta, olio extravergine di oliva e bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari. Permette sia di mantenere una buona condizione fisica che di patologie cronico-degenerative come diabete e obesità.