Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, aumentano gli incidenti e i morti sulla strada. La Lega chiede la mappatura

Incidente con inseguimento Incidente stradale (foto d'archivio)

In Umbria gli incidenti stradali continuano ad aumentare. Nel 2022 da 2.001 si è passati a 2.252, oltre il 12%, con un numero di feriti che ha superato quota 3.000, rispetto ai 2.679 del 2021 e i 2.268 del 2020 l'anno del prolungato lockdown. Numeri allarmanti anche sul fronte delle vittime degli incidenti stradali: 53 nel 2021, 49 nel 2022 e, nell'anno in corso, già raggiunta quota 30. Nella seduta dell'Assemblea legislativa della Regione, nella parte dedicata al Question time (interrogazioni a risposta immediata), i consiglieri della Lega, Paola Fioroni (prima firmataria) e Stefano Pastorelli hanno chiesto all'assessore Enrico Melasecche gli interventi posti in essere dalla Giunta regionale e i progetti futuri in merito proprio alla sicurezza stradale. Nello specifico hanno domandato di conoscere "quanto già fatto e quanto si è intenzionati a fare per aumentare il livello di sicurezza sulle nostre strade e se si stanno portando avanti azioni sinergiche con gli altri attori, istituzionali e non, per lavorare su prevenzione, educazione e controllo".
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria di giovedì 14 settembre: clicca qui per l'edicola digitale

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...