
Sette italiani su dieci temono che la propria abitazione venga saccheggiata dai ladri mentre sono in vacanza. Il dato si evince da una ricerca commissionata da facile.it all'istituto di ricerca Emg Different. Timori che sono ovviamente diffusi in maniera massiccia anche nella regione Umbria, che secondo l'Istat è la terza regione in Italia per numero di furti rispetto agli abitanti. Stando allo studio nel nostro Paese si registrano più di 14 furti in casa ogni ora, 340 al giorno, oltre 124.000 in un anno; guardando i numeri ufficiali si capisce come mai siano tanti gli italiani preoccupati di lasciare la propria abitazione, soprattutto durante il periodo estivo. Una paura che, come emerso dall'indagine, è propria di quasi 7 italiani su 10 (69%), vale a dire più di 29 milioni di individui. Nonostante questo, sono ancora pochi (meno di 1 su 5) coloro che scelgono di tutelarsi con una copertura assicurativa contro i furti in casa. Più spesso, durante le vacanze, si scelgono altre soluzioni; il 46% dei rispondenti, ad esempio, si affida a familiari o vicini di casa, chiamati a controllare periodicamente l'abitazione e, nel 13% dei casi, a svuotare la cassetta delle lettere; il 29% utilizza un sistema di videosorveglianza, il 14% ha dotato l'abitazione di inferriate, mentre circa 3 milioni lasciano alcune luci accese per mascherare l'assenza prolungata.
...