Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, il censimento Istat conferma il calo della popolazione. Ora gli abitanti sono 858.812

grafico calo Cala la popolazione legale in Umbria

Diminuisce il numero degli abitanti in Umbria rispetto al 2020. Stando al censimento permanente della popolazione, nel 2021 in regione vivevano 858.812 persone, mentre l'anno precedente erano 865.452. Secondo i dati dell'Istat quindi c'è stato un calo dello 0.8% rispetto al 2020 e del 2.9%, se il confronto avviene con i valori del 2011, quando gli abitanti dell'Umbria erano 884.268. In dieci anni, dunque, il cuore verde ha perso 25.456 di individui censiti. E' come se fosse scomparsa quasi tutta la città di Assisi (oltre 27mila residenti).
La decrescita è dovuta a diversi fattori, primo fra tutti quello della dinamica naturale. Il tasso di mortalità regionale è infatti in aumento, dal 12.7 per mille del 2020 siamo passati al 13.3 del 2021. Come l'anno precedente, la provincia di Terni (14) è ancora superiore a quella di Perugia (13.1). Mentre aumentano le persone che muoiono, diminuiscono le nascite: 6.1 ogni mille persone, percentuale invariata rispetto all'anno precedente. Neanche l'arrivo di immigrati aiuta, nonostante siano passati dall'1.8 per mille al 3.