Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Brunello Cucinelli investe in Abruzzo. Framarini (Cisl): " Segnale d'allarme per l'Umbria"

Brunello Cucinelli Brunello Cucinelli

"Brunello Cucinelli che investe in Abruzzo costruendo un nuovo stabilimento fuori dalla nostra regione è un campanello dall'allarme per l'Umbria", è l'analisi di Fabrizio Framarini, segretario generale Femca Cisl dell'Umbria.
L'imprenditore che ha fatto di Solomeo, nel comune di Corciano, il borgo del cachemire in autunno inizierà a produrre capispalla nella nuova fabbrica in costruzione a Penne, in provincia di Pescara, approfittando anche di numerosi sgravi fiscali riservati nel territorio abruzzese alle aziende in avviamento. Per la gioia dell'Abruzzo considerato che la cittadina dell'area Vestina soffre da anni la crisi della Brioni, storica azienda che ha vestito anche il mitico agente segreto 007 James Bond, che negli ultimi anni ha mandato a casa oltre 500 dipendenti. E molti di questi, considerata la sapiente tradizione dei sartori pennesi, potranno essere tra gli oltre 350 dipendenti che saranno via via assunti nel prossimo biennio nella nuovo stabilimento del gruppo Cucinelli.
"L'investimento a Penne non è casuale, come quello precedente nelle Marche. Parliamo di aree con una forte vocazione sartoriale e ricche di manodopera qualificata. Ecco, il distretto sartoriale umbro, quello del cachemire in particolare, assolutamente trainante per la nostra economia, vive una difficoltà notevole nel reperire manodopera. La carenza di una competenza adeguata nel tessile è un problema. E se anche uno con i numeri di Cucinelli, che ha tamponato con la scuola di formazione interna, valuta altre zone geografiche, significa che il campanello d'allarme è concreto. Soprattutto per le aziende con un ampio respiro" continua Framarini.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria di martedì 12 settembre: clicca qui per l'edicola digitale

Fabrizio Framarini Fabrizio Framarini, segretario regionale Femca Cisl
I lavori a Penne I lavori a Penne

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...