Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, abbandono di cani e gatti: in Umbria fenomeno preoccupante. Ciampi: "Occorre sterilizzare"

Silvia Ciampi L'avvocato Silvia Ciampi

Sterilizzare gli animali per contrastare il randagismo. Questa è la proposta dell'avvocato di Perugia, Silvia Ciampi, esperta in tutela di animali. La situazione abbandoni in Umbria, secondo Ciampi "preoccupa ma non raggiunge livelli allarmanti". Grazie alla presenza di associazioni che intervengono attraverso l'adozione degli animali, è stato possibile contenere il fenomeno. Tuttavia, come spiega l'avvocato "il fattore preoccupante proviene dalla nascita di numerose cucciolate, con i proprietari che non si assumono le proprie responsabilità e non capiscono quanto sia importante la sterilizzazione dell'animale". A livello nazionale, l'Ente nazionale protezione animali ha dichiarato che ci sono 127 amici a quattro zampe abbandonati o ceduti ogni giorno. Un incremento del 20% rispetto al 2021. Bisogna ricordare l'abbandono degli animali è un reato penale previsto dall'art.727. Chi viene colto in flagranza rischia l'arresto fino ad un anno o una multa che va dai 1.000 ai 10 mila euro.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 10 agosto: clicca qui per l'edicola digitale