Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, Melasecche: "Secondo Trenitalia il Frecciarossa non può fermare a Terni"

conferenza stampa L'assessore Melasecche (al centro) durante la conferenza stampa

Si torna a parlare di Alta velocità in Umbria. La Regione ha convocato una conferenza stampa nel pomeriggio di lunedì 25 settembre, a Palazzo Donini a Perugia, in cui Enrico Melasecche, assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, ha fatto il punto sulla situazione che riguarda i treni ad Alta velocità nel territorio regionale. "La Giunta Tesei - spiega l'assessore Melasecche - sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l'Umbria dei servizi ferroviari di Alta velocità e potenziare i collegamenti di tutta la regione: ha ottenuto una fermata aggiuntiva a Terontola del Frecciarossa Perugia-Milano-Torino e, altro risultato che sembrava impensabile, la fermata del Frecciarossa ad Orte, e ora sta trattando positivamente al tavolo per la realizzazione della stazione MedioEtruria, che entro la metà di ottobre dovrebbe portare ad un primo risultato. Circa la richiesta del Comune di Terni di arretrare il Frecciarossa da Perugia a Terni, dall'amministratore delegato di Trenitalia, ingegner Luigi Corradi, abbiamo avuto una circostanziata risposta: non risponde alle linee guida nazionali, non rispetta la strategia intrapresa in tutta Italia, sarebbe impossibile reperire fasce orarie, tenendo conto della saturazione delle linee della Direttissima, avrebbe un numero esiguo di utenti. Senza contare che, da una stima degli orari, non sarebbe conveniente per i ternani. Ma Terni è tutt'altro che dimenticata dalla Giunta regionale ? prosegue l'assessore Melasecche - Terni è anzi ampiamente favorita rispetto a Perugia nel collegamento con Roma, tant'è che è molto elevato il numero dei pendolari che lavorano nella capitale. Inoltre il posizionamento sulla Orte-Falconara le consente collegamenti interessanti in costante miglioramento".