
Dopo una attesa lunga circa quattro anni, a Castiglione del Lago giovedì 14 settembre riapre il nuovo cinema Caporali. Una piccola multisala completamente rinnovata con due sale cinematografiche e una sala polivalente che, a seconda delle esigenze, potrà fungere da sala da the, laboratorio, luogo di incontro, con un foyer ampliato con un vero e proprio bar, il nuovissimo CineCaffè. "Tutta la struttura ? fanno sapere i gestori di Lagodarte Impresa Sociale ? è climatizzata e permetterà una confortevole fruizione anche nei mesi più caldi. È questa una significativa inversione di tendenza in un periodo storico che vede molti più cinematografi chiusi e trasformati in spazi commerciali rispetto a quelli aperti o riaperti". La Sala 1 ha 102 posti, mentre la Sala 2 ne ha 49. Sono tutte arredate con moderne poltrone, entrambe insonorizzate e realizzate con una specifica scelta dei colori e delle tonalità. Lagodarte Impresa Sociale, che gestisce la struttura, ha fatto importanti investimenti sulla struttura che è di proprietà del Comune di Castiglione del Lago.
Per festeggiare l'attesa riapertura, Lagodarte ha fatto le cose in grande con otto giorni di eventi, incontri con gli autori, film, documentari e musica dal 14 al 21 settembre. In particolare, giovedì verranno organizzate visite guidate alla sala cinematografica dalle 18 alle 20 con ingresso libero. Durante la visita sarà possibile visionare il montaggio multimediale realizzato per la sala cinematografica dal visual artist Simone Pucci di Movimento Creative Label e dal film-maker Giacomo Cardone. Alle 21 arriva il grande cineasta Pupi Avati che presenterà il film La quattordicesima domenica del tempo ordinario. Conduce il critico Andrea Fioravanti.