Castiglione del Lago, prima kermesse cinematografica con grandi ospiti. Tra questi Brignano e Trinca

Manca poco all'inizio della prima edizione di Castiglione del Cinema, la rassegna dedicata al cinema italiano nel borgo sulle sponde del Trasimeno. Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre. Location della kermesse il Nuovo Cinema Caporali, gestito dall'associazione Lagodarte, la sala è di proprietà del Comune di Castiglione del Lago. Gli incontri in programma saranno disponibili in streaming a distanza di 48 ore dallo svolgimento su MyMovies One, mentre su Madrog, account ufficiale YouTube, saranno disponibili ulteriori contenuti, come interviste, live con ospiti, vlog giornalieri.
Il programma
Giovedì 28 settembre - Alle 9.30 Titina di Kajsa Naess. A seguire l'incontro con Laura Luchetti e Giovanni Pompili. Alle 14 Castiglione del Cinema incontra il cantautore The Niro, seguito dalla presentazione del libro Oltre la fabbrica dell'esclusione. L'abolizionismo carcerario come utopia concreta di Ludovica Cherubini. Proiezione del film di Francesco Del Grosso, Peso morto. Alle 17.30 toccherà a Enrico Brignano, che salirà sul paco per ricevere il premio Vaime. A seguire, proiezione del film Una commedia pericolosa, di Alessandro Pondi. Alle 20.30 Paolo Ruffini salirà sul palco per un incontro con il pubblico alle 20.30. Chiuderà la giornata il film PerdutaMente, proprio dello showman livornese.
Venerdì 29 settembre - Si inizia nuovamente alle 9.30, con l'incontro tra Svevo Moltrasio e i ragazzi della scuola. Alle 16 verrà proiettato il film Gli ospiti, proprio di Moltrasio. L'ospite a sorpresa alle 20.30 chiuderà il secondo giorno.
Sabato 30 settembre - Grande appuntamento alle 9.30 con la giornalista e scrittrice Laura Delli Colli, la quale parlerà di Monica Vitti. A seguire, appuntamento con un classico del cinema italiano, La ragazza con la pistola di Mario Monicelli. Subito dopo, ospite di Castiglione del Cinema il regista Paolo Genovese, che incontrerà gli studenti per raccontare il suo lavoro. Alle 15 incontro con Fiorello Primi e Alberto Pasquale. Subito dopo, alle 16, sul palco Silvia Chiodin e Greta Calaciura. Altro grande nome alle 17.30, con l'arrivo di Jasmine Trinca e la proiezione del suo film, Marcel!. Kermesse serale con Gianni Amelio, alle 20.30 presente sul palco e pronto a presentare il suo lungometraggio, Lamerica.
Domenica 1 ottobre - Giornata che inizia alle 15, con la proiezione di Strange ways of life, un corto di Pedro Almodovar. Alle 15.45 si ritorna con il cinema italiano: Ciro D'Emilio presenta il suo film Per niente al mondo. Chiuderà l'evento il concerto tributo alla Pfm al Darsena Live Music, da parte della The Live Band.
...