
Palio delle barche più sicuro a Passignano sul Trasimeno. Scatta infatti alle 19 di domani l'ordinanza di divieto di vendita e somministrazione di bevande in bottiglie di vetro o in lattine. Nel dettaglio, il divieto rimarrà in vigore dalle 19 alle 8 del giorno successivo fino a domenica 30 luglio.
E' tanta l'attesa per questo evento, "la grande festa di Passignano e dei passignanesi", come è stata definita dal sindaco Sandro Pasquali. Che proprio per evitare spiacevoli inconvenienti ha deciso di rendere più sicuro il borgo che si affaccia sul Trasimeno per tutta la settimana degli eventi.
Si comincia, come detto, domenica con il corteo storico in notturna, alle 22, dove ogni rione (Centro storico, San Donato, Centro Due e Oliveto) rappresenterà una famiglia. Da lunedì a giovedì, quindi, tutte le sere ci saranno le prove singole dei rioni e, a seguire, uno spettacolo, mentre sempre lunedì ci sarà il tradizionale Incendio del castello e la consegna del premio Perla del Trasimeno alla band perugina Fast Animals and Slow Kids. Venerdì sera ci saranno le prove generali da parte dei quattro rioni e la Corsa delle brocche, sabato toccherà al lancio della sfida e domenica, alle 18.30, sarà la volta del Palio vero e proprio.
Chi non rispetta l'ordinanza può incappare in una multa da 150 a 600 euro, ridotta a 166,66 euro nel caso venga pagata entro 60 giorni dalla contestazione.
E' tanta l'attesa per questo evento, "la grande festa di Passignano e dei passignanesi", come è stata definita dal sindaco Sandro Pasquali. Che proprio per evitare spiacevoli inconvenienti ha deciso di rendere più sicuro il borgo che si affaccia sul Trasimeno per tutta la settimana degli eventi.
Si comincia, come detto, domenica con il corteo storico in notturna, alle 22, dove ogni rione (Centro storico, San Donato, Centro Due e Oliveto) rappresenterà una famiglia. Da lunedì a giovedì, quindi, tutte le sere ci saranno le prove singole dei rioni e, a seguire, uno spettacolo, mentre sempre lunedì ci sarà il tradizionale Incendio del castello e la consegna del premio Perla del Trasimeno alla band perugina Fast Animals and Slow Kids. Venerdì sera ci saranno le prove generali da parte dei quattro rioni e la Corsa delle brocche, sabato toccherà al lancio della sfida e domenica, alle 18.30, sarà la volta del Palio vero e proprio.
Chi non rispetta l'ordinanza può incappare in una multa da 150 a 600 euro, ridotta a 166,66 euro nel caso venga pagata entro 60 giorni dalla contestazione.

Gabriele Burini, classe 1999, in attesa dell'esame da professionista. Cresce dando calci ad un pallone e con il sogno di esordire in Serie A, ma capisce presto che negli stadi sarebbe entrato solament...