il nuovo lungolago 㨠ora realtã 

Lavori finiti: inaugurato il nuovo lungolago

Taglio del nastro degli interventi di riqualificazione alla presenza delle istituzioni regionali

lavori lungolago passignano sul trasimeno Il momento del taglio del nastro

Un nuovo lungolago per Passignano sul Trasimeno. Un camminamento rinnovato, con la "panchina più lunga del Trasimeno". Un'illuminazione artistica. E una grande attenzione al verde per i giardini Zagabria e Mariotti. Sono questi, in sintesi, gli interventi che sono stati inaugurati ieri mattina alla presenza del sindaco Sandro Pasquali, dell'assessore ai Lavori pubblici Matteo Castellani, il vicepresidente della giunta regionale Roberto Morroni e il consigliere regionale Eugenio Rondini.§nbsp§"Abbiamo fatto un taglio del nastro ai giardini Mariotti- spiega Castellani - C'erano anche altri componenti della giunta, l'ingegner Abbozzo che è stato il progettista e il professor Tittarelli dell'Accademia delle Belle Arti che ha realizzato i 19 tondi a mosaico lungo la camminata e i giardini. Abbiamo percorso il lungolago e poi ci siamo spostati nella sala del consiglio comunale".
Ad intervenire sono stati Pasquali, Morroni e Rondini, che hanno rimarcato l'importanza della collaborazione tra istituzioni diverse. I lavori, infatti, sono stati finanziati dalla Regione con fondi Progetto Integrato Trasimeno, e il Comune di Passignano è riuscito a intercettare 295 mila euro per la riqualificazione del lungo lago e 597 mila euro per la sistemazione dei giardini Zagabria e Mariotti.§nbsp§"Una collaborazione virtuosa che ha portato allo sviluppo non solo di Passignano, ma di tutto il territorio del Trasimeno", prosegue Castellani. Nel dettaglio i due interventi, anche se finanziati in maniera distinta, sono uniti.
"Sul lungolago si è rimodellato il camminamento ed è stata realizzata la panchina più lunga del Trasimeno: abbiamo creato circa 300 metri lineari di seduta in travertino con dei tondi mosaicati. E poi c'è la nuova illuminazione artistica di tutto il lungolago - aggiunge l'assessore Castellani - Per quanto riguarda i giardini Zagabria e Mariotti, invece, c'è stata molta più attenzione per il verde. Adesso ci sono nuove linee, nuove forme, una nuova concezione del lungolago e dello spazio pubblico. Il senso di questo intervento è stato farlo riscoprire alla cittadinanza. Ne abbiamo riconsegnato uno poco fruito fin qui. Adesso è stata ben divisa la parte pavimentata da quella verde e sono stati creati tutti i giardini". Castellani ha infine ringraziato tutte le aziende che hanno contribuito all'intervento, perché "non era affatto scontato ed è stato un lavoro veramente importante da parte loro".