
Una serata di festa che si sarebbe potuta trasformare in tragedia. Lunedì, poco prima dell'Incendio del castello - lo spettacolo pirotecnico musicale che accende il Palio delle barche di Passignano sul Trasimeno - una donna si è accasciata in strada priva di sensi, colpita da un arresto cardiaco. Solamente il pronto intervento dei volontari della protezione civile La rosa dell'Umbria ha evitato il peggio. Il fatto viene raccontato proprio dai volontari della Prociv di Narni, giunti in aiuto ai colleghi di Perugia per il Palio delle barche, sulla pagina Facebook. "Il nostro collega Goffredo Pompei si è estraniato dal mondo e ha iniziato la procedura di massaggio cardiaco in attesa del personale medico. Solo contro il tempo e contro tutti, ha dato tutto se stesso, tutta la sua forza e la sua competenza per fare sì che non ci siano state lacrime di disperazione. Quando è arrivato il personale di soccorso, è stato applicato il defibrillatore ma Goffredo si è chinato sulla paziente e non ha mollato. Eseguite le scariche, attimi di lunga attesa per strappare dalle braccia della morte quella povera donna e poi sì, c'è stato di nuovo polso, il lavoro è passato al personale sanitario che ha provveduto a stabilizzare la paziente e portarla al pronto soccorso. Goffredo era stremato, con gli occhi lucidi e con lui anche noi. Grazie Goffredo, persona umile, buona, disponibile e dedita al servizio al fianco di tutti i colleghi". Anche l'Ente Palio, con un post su Facebook, ha voluto ringraziare i volontari del gruppo protezione civile La Rosa dell'Umbria, i volontari di Anpas Passignano sul Trasimeno, la dottoressa Daniela Rampini, l'arma dei carabinieri e tutti i cittadini che hanno partecipato alle prime operazioni di soccorso".

Gabriele Burini, classe 1999, in attesa dell'esame da professionista. Cresce dando calci ad un pallone e con il sogno di esordire in Serie A, ma capisce presto che negli stadi sarebbe entrato solament...