Panicale, topi e ratti invadono centri abitati. Sono attirati da rifiuti umidi abbandonati in strada

Tavernelle invasa dai topi. La frazione del comune di Panicale pulula non solo di roditori di campagna, ma anche grossi ratti che, in alcuni casi, hanno provocato danni, come finire all'interno dei motori delle auto e rosicchiare i fili. La loro presenza è legata in gran parte alle cattive abitudini di lasciare i rifiuti in maniera sconsiderata lungo le strade. A segnalare la loro presenza sono i residenti di viale della Resistenza e quelli della zona del distretto sanitario. Nella prima zona ci sono diversi contenitori per l'umido, ma evidentemente non sufficienti. Infatti traboccano e i sacchetti della spazzatura vengono lasciati a terra oppure appoggiati alla rinfusa nei secchioni aperti. Accanto alle campane per il vetro e cartone c'è chi ha l'abitudine di lasciare sacchetti con il cibo. La conseguenza di questo comportamento è l'aumento di ratti e topi che ormai si fanno sempre più avanti, tanto da fare tane dove capita, anche a ridosso delle porte di casa. Nonostante la loro spavalderia, gli animali sono ben facili da catturare, anche con una semplice trappola. L'uso di veleni è sconsigliato in un ambiente molto urbanizzato dove possono circolare anche bambini e animali domestici. Per iniziare, sarebbe importante riporre i rifiuti in modo corretto e aumentare i contenitori per la raccolta dell'umido, così da ridurre la presenza di immondezza sparsa.