
L'assessore regionale alla Cultura e al Turismo, Paola Agabiti, in visita alla mostra ?Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve. "Le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del Perugino sono un'occasione irripetibile di riaffermazione della figura del grande pittore rinascimentale". Così in una nota l'assessore, accompagnata durante l'esposizione dal sindaco Fausto Risini, dall'assessore alla Cultura Luca Marchegiani e dall'assessore al Turismo Daniela D'Alessandro. "L'Umbria ha reso omaggio a questo eccelso artista ? continua ? dispiegando su tutto il suo territorio iniziative che ne hanno esaltato il valore umano ed artistico, facendone un perfetto volano di attrattività a livello nazionale ed internazionale". Le tre sedi espositive di Palazzo della Corgna, del Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi e dell'Oratorio di Santa Maria dei Bianchi hanno accolto moltissimi turisti dall'Italia e dall'estero. Realizzata anche grazie al contributo della Regione Umbria e patrocinata dal ministero della Cultura, dal ministero del Turismo, dall'Enit, da Federturismo Confindustria, Camera di Commercio dell'Umbria e da Rai Umbria, la mostra rimarrà aperta fino a domenica 1 ottobre, e sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 19. Un unico biglietto consentirà di entrare in tutte e tre le sedi, acquistabile sul sito www.peruginocittadellapieve.it.
...