Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Massa Martana, il gruppo Angelantoni presenta il primo bilancio di sostenibilità 2022

Federica Angelantoni Federica Angelantoni, Chief Sustainability Officer del gruppo

"Nuove tecnologie, giovani e territorio: così vogliamo continuare a investire per completare la nostra missione, che è quella di restituire qualcosa ai territori in cui operiamo". Così il presidente del gruppo Angelantoni, cavalier Gianluigi Angelantoni, alla presentazione del primo bilancio di sostenibilità 2022 dell'azienda. Specializzata in diversi settori tra cui l'aerospaziale e il biomedicale, l'impresa di Massa Martana ha voluto condividere con tutti il proprio andamento annuale, con informazioni sui temi economici, ambientali e sociali. Con la creazione del Global Reporting Initiative, ente internazionale senza scopo di lucro, tutte le aziende e le organizzazioni dovranno definire le finanze delle proprie performance di sostenibilità. A tal proposito è intervenuta la Chief Sustainability Officer, Federica Angelantoni: "Il rapporto ha voluto anticipare le rendicontazioni di sostenibilità da parte delle direttive europee, che diventeranno obbligatorie per molte imprese". "Si tratta di un tema universale ? continua Angelantoni ? su cui ciascuno è chiamato alla propria parte, come forma di esame di coscienza collettivo". L'obiettivo dell'azienda, presente in Italia, Francia, Germania, India e Cina, è proseguire la strada tracciata dai punti dell'Agenda 2030, "per proseguire nel miglioramento a livello ambientale con ancora minor impatto, implementando nuove soluzioni nell'ambito della mobilità elettrica e con l'utilizzo di materiali più sostenibili e che sposino i principi dell'economia circolare".