Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria Cinema, a Todi la terza edizione del festival con 10 film italiani in concorso

cinema rullino

E' iniziata la terza edizione di Umbria Cinema, il festival che anima le piazze di Todi fino a domenica 23 luglio. L'iniziativa, promossa dalla Regione Umbria, vede il regista Paolo Genovese come direttore artistico. La manifestazione si è aperta giovedì 20 luglio, al cinema Nido dell'Aquila con l'incontro Umbria Cinema Incontra Umbria Jazz, in cui è stata presentata la guida di Repubblica Umbria Jazz - Storie e Musica - 50 anni di successi. All'evento sono intervenuti l'assessore alla Cultura e Turismo Paola Agabiti, il direttore artistico di Umbria Jazz Carlo Pagnotta, il presidente della fondazione Umbria Jazz Gianluca Laurenzi e il direttore Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa, insieme al sindaco di Todi Antonino Ruggiano.
La serata inaugurale, condotta da Elisabetta Ferracini e che ha visto la presenza della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, è proseguita a piazza del Popolo con Enrico Brignano, che ha presentato in anteprima il suo nuovo film, Una commedia pericolosa. Venerdì 21 luglio una gremita piazza del Popolo ha accolto i numerosi ospiti sul palco, presentati sempre da Elisabetta Ferracini in coppia questa volta con Max Locafaro. Edoardo Leo ha ricevuto il Premio Gigi Proietti, e intervistato dalla giornalista di Sky Denise Negri ha ricordato emozionato il maestro al quale si è tanto ispirato nella sua carriera e al quale ha dedicato e realizzato il film documentario Luigi Proietti detto Gigi. Il Premio Miglior Serie tv quest'anno è stato conferito alla serie A casa tutti bene di Gabriele Muccino.
La serata si è conclusa con l'anteprima del primo episodio del documentario Raffa, dedicato all'iconica Raffaella Carrà, in arrivo prossimamente su Disney Plus. Presentati sul palco dal giornalista Boris Sollazzo, sono intervenuti Alessandro Saba (Director Original Production di The Walt Disney Company Italia) e a Daniele Luchetti, regista del documentario.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...