
Alternativa Popolare, il partito di Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, si scaglia duramente contro Enrico Melasecche, assessore regionale dell'Umbria alle opere pubbliche, ai trasporti, alle politiche della casa e alla protezione civile. Lo fa attraverso una nota firmata dal coordinatore comunale Riccardo Parca secondo cui Melasecche ha voluto partecipare alla "sagra delle chiacchiere" messa in piedi dai politici della città dell'acciaio. Alternativa Popolare spiega che il "concittadino acquisito" e ormai politico sul viale del tramonto avrebbe esternato parole poco piacevoli nei confronti del vicesindaco di Terni, Riccardo Corridore a testimonianza. Il riferimento è a quelli che sarebbero stati i commenti alla conferenza stampa tenuta da Corridore dopo la vicenda dell'acceso confronto tra Bandecchi e i consiglieri comunali di Fdi, finito sul tavolo della Procura della Repubblica. Nell'incontro con i giornalisti Corridore aveva annunciato che il Comune di Terni uscirà dal servizio di traporto pubblico regionale. "La conferenza - spiega Alternativa Popolare - è stata chiarificatrice di alcuni aspetti che mettono a nudo le responsabilità della Regione e in particolare, avendone le deleghe dei trasporti, quelle dell'assessore. La volontà, del nostro sindaco Bandecchi, espressa tramite il vice sindaco Corridore di assumersi, come Comune, la responsabilità della gestione dei trasporti locali ha fatto tremare le mura della sede regionale togliendo di fatto una gran parte della gestione organizzativa ed economica dalle competenze regionali per trasferirle a quelle locali sulla base di una norma europea che obbliga gli enti locali (in questo caso la Regione) a effettuare il bando di assegnazione entro i due anni dalla data che la precedente assegnazione è scaduta. Bando, come ha ancora ricordato Riccardo Corridore, che nel migliore dei casi è scaduto da oltre otto anni ma che probabilmente lo è già da oltre dieci". Alternativa Popolare chiede a Melasecche "sempre solerte a mettersi in prima linea quando c'è qualche raro merito di cui rivendicare la paternità, di non nascondersi o di non evaporare di fronte ai numerosi problemi che ha lasciato e che nel giro di poco tempo affiorano, come quelli della fontana di piazza Tacito, del parco di Cardeto, e del ponte che collega la marattana a Terni nord per citarne solo alcuni". "Alternativa Popolare - termina la nota - non permetterà più che il tutto venga fatto alle spalle dei cittadini umbri e ternani in particolare e le elezioni regionali che avverranno tra poco più di un anno saranno l'occasione per fare in modo che l'Umbria venga finalmente liberata da un centrodestra ed un centrosinistra che ci hanno relegato agli ultimissimi posti della nostra Italia".

Giuseppe Silvestri, caporedattore web nell'ufficio di direzione. Ascolano, classe '67, ha iniziato a scrivere per i quotidiani a 17 anni. Al Gruppo Corriere dal 1995. Dopo esperienze in tutti i settor...