
"Al fine di eliminare, per quanto possibile, situazioni di disagio al traffico veicolare, pericoli ai pedoni anche dalle squadre in reperibilità della Protezione civile comunale e soprattutto garantire la sicurezza è necessario procedere con urgenza al riempimento delle buche e depressioni del piano stradale e dei marciapiedi". È la motivazione per la quale, nei giorni scorsi, il Comune di Terni si è attivato con un affidamento diretto da poco meno di 2 mila euro a favore di una società con sede legale a Roma, la Fabrizi Aurelio srl. Per cosa? Avere 375 sacchetti da 20 chili, quindi 7.500 kg in totale, di conglomerato bituminoso a freddo ad alte prestazioni.