Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Terremoto, il Comitato rinascita di Norcia scrive a Mattarella: "Scuole e sanità ancora inadeguate"

Mattarella persona

Terremoto 2016. A Norcia secondo il Comitato Rinascita le criticità sono ancora notevoli. I cittadini che fanno parte del Comitato, lo denunciano in una lettera inviata al presidente della Repubblica Giorgio Mattarella, al Commissario per la ricostruzione e ripartenza Guido Castelli, al prefetto di Perugia Armando Gradone, alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia, al Comune di Norcia e all'istituto omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia Norcia. Nel testo vengono elencati diversi problemi, dall'aspetto ospedaliero a quello delle strutture scolastiche, sulle quali il Comitato si sofferma principalmente sottolineando le varie carenze come l'assenza di finestre sul lato sud delle scuole superiori o l'eccesiva vicinanza ad altri edifici. Viene lamentata la mancata risposta, dopo un anno e quattro mesi di attesa, sull'inizio dei lavori di costruzione del polo scolastico. Assenza che porta gli studenti a cominciare l'ottavo anno scolastico in strutture provvisorie senza adeguate aule speciali, laboratori, biblioteche e senza palestre. "Un bambino che nel 2016 frequentava le scuole elementari - si legge nella lettera - arriverà a frequentare l'università senza aver svolto l'attività scolastica in un normale edificio scolastico come invece è avvenuto ad Amatrice ed in altri comuni del cratere sismico e fuori dal cratere. Basta vedere le scuole di Perugia, Foligno fatte con la solidarietà degli italiani terminate ormai da 3 anni".

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...