
Dopo diversi rinvii legati ad autorizzazioni e allacci elettrici è stato installato il nuovo autovelox della Flaminia alle porte Nord di Spoleto, precisamente a poche centinaia di metri dell'imbuto della statale, ovvero il tratto in cui la Flaminia da due carreggiate e quattro corsie torna a correre su un'unica carreggiata con due corsie di marcia. Nel tratto in cui è stato installato il rilevatore della velocità risulta in vigore il limite di 90 km/h, valore a cui è in corso di taratura il dispositivo elettronico piazzato in carreggiata Sud, quindi in direzione Spoleto. A gestire l'autovelox, incassandone i proventi, sarà il Comune, che con la polizia locale seguirà tutte le attività che precedono l'entrata in funzione vera e propria del nuovo autovelox. Alla taratura seguirà, infatti, il cosiddetto pre esercizio: si tratta di una fase essenzialmente di rodaggio del macchinario, che rileverà eventuali violazioni del Codice della strada, senza però trasformare le infrazioni in verbali. In altre parole eventuali illeciti non saranno sanzionati. In base ad alcune informazioni raccolte ieri, si è appreso che l'ente intende far entrare in funzione l'autovelox tra la fine di settembre o al più tardi all'inizio di ottobre. Prima dell'accensione, comunque, sarà informata la cittadinanza.