Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Primo soccorso, a Spoleto il Pd fa una mozione per insegnare ai giovani manovre salvavita a scuola

manovre salvavita Lezioni per i ragazzi delle superiori

Insegnare a scuola, a studenti e personale, come salvare una persona colpita da infarto. Lezioni per l'uso del defibrillatore e delle manovre rianimatorie per gli attacchi di cuore. Lo chiede il gruppo consiliare del Pd di Spoleto, a un mese dall'inizio dell'anno scolastico, dopo aver presentato una mozione sul tema. "Nel documento - spiega Guerrino Lucentini, primo firmatario della mozione - il sindaco e la giunta si impegnano ad attivarsi con i dirigenti scolastici per istituzionalizzare l'insegnamento di quelli che sono efficaci interventi di primo soccorso, in caso di arresto cardiaco". In Italia ogni anno sono 50 mila le persone che muoiono o rischiano di morire per arresto cardiaco. La rapidità degli interventi è fondamentale. Per non parlare della morte cardiaca improvvisa giovanile. "Ringrazio il consigliere Lucentini per aver portato all'attenzione dell'amministrazione comunale questo importante argomento - dichiara il segretario del Pd di Spoleto, Stefano Lisci - l'obiettivo è quello di fare in modo che in pochi anni la popolazione sia in grado di effettuare sia le manovre salva vita che utilizzare il defibrillatore. Occorre formare i giovani e le scuole rappresentano il mezzo più efficace".