
Sabato 26 agosto riapre al grande pubblico il Luna park Carbonini, una tradizione che si ripete a Spoleto fin dal 1947, da 76 anni. E per il secondo anno consecutivo le luci delle giostre e dei chioschi che vendono prelibatezze di street food e dolciumi si riaccenderanno in via dei Tessili a Santo Chiodo, per l'esattezza in quell'area che ospita la Protezione civile di Spoleto e lì resteranno fino al 17 settembre. E saranno oltre 25 le attrazioni che allieteranno le serate di grandi e piccoli. Una nuova location che forse ora accontenta tutti, dato che nei decenni il Luna park ha girovagato per diversi punti della città. Chi tra i più attempati non ricorda le giostre all'ombra delle piante del Parco Chico Mendes. Un luogo dove è rimasto per diversi anni per essere spostato poi, pare per motivi di sicurezza, prima all'ex campo boario di via Filosofi e a seguire a Pontebari, in prossimità del Centro sportivo Flaminio e ancora al campo sportivo di via Falchi. Da qui ha dovuto ancora una volta traslocare anche a causa delle proteste dei cittadini della zona Peep che lamentavano la troppa vicinanza alle case delle giostre, con conseguente rumore assordante che gli impediva di dormire fino a tarda notte. Il Luna park Carbonini sarà aperto tutte le sere dalle 21 e la domenica pomeriggio. Inoltre, così come è successo lo scorso anno, i proprietari attiveranno serate promozionali con le giostre a 1 e 2 euro.