Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Campo scuola della Protezione civile a Spoleto con 30 ragazzi

campus protezione civile spoleto Il campus

"Il campus è finito ma noi abbiamo un sacco di attività da raccontare". Già, perché i 30 giovani che hanno partecipato al Campo scuola della Protezione civile a Spoleto, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 13 anni, hanno vissuto una settimana all'interno del campo allestito con tende della protezione civile, identiche a quelle utilizzate durante le emergenze, un'esperienza sicuramente unica nel suo genere. I ragazzi, infatti, hanno avuto la possibilità, tra le altre cose, di conoscere l'importanza delle radio in emergenza e di confrontarsi con i radioamatori, hanno ascoltato la stazione spaziale Iss e imparato il codice Morse. Ma anche di parlare, grazie ai carabinieri e i carabinieri forestali, di legalità, incendi boschivi e prevenzione, così come, con la disponibilità dell'associazione Volontari carabinieri in congedo Spoleto, di imparare le procedure di messa in sicurezza dei beni culturali in caso di calamità. E poi, grazie ai volontari spoletini, di imparare le tecniche di primo soccorso, di ricerca dispersi con i cani, di orientamento e tanto altro ancora. E infine cimentandosi in una progettazione, dopo aver fatto tante lezioni, per una città sicura.