Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Superlega, per la prima volta il budget della Sir oltre i 7 milioni

Gino Sirci Gino Sirci presidente Sir

Un investimento che, per la prima volta, supererà i 7 milioni di euro. La Sir Susa Vim rilancia le proprie ambizioni in vista del prossimo impegnativo campionato di Superlega. A spiegare il budget 2023-24 è stato il presidente Gino Sirci nel corso della serata dedicata alle vittorie di Supercoppa e Coppa del Mondo. "Sono aumentate le spese, ma vogliamo continuare a essere competitivi ? ha detto il numero 1 dei Block Devils -, la riforma dello sport in vigore dal 1 luglio comporta uscite in aggiunta di almeno 500, 600 mila euro. Per questo supereremo la soglia dei 7 milioni che è sempre stato il nostro limite in tutti questi anni". Da qui la soluzione dei tre title sponsor, non proprio usuale nel mondo del volley: "Ma nemmeno una novità ? continua Sirci -, prima di noi ci avevano pensato a Trento con Diatec, Itas e Trentino e ancor prima ricordo il Città di Castello con Gherardi Svi. Per quanto ci riguarda abbracciamo a mani aperte l'ingresso di una società importante come Vim. Intorno al nostro movimento c'è interesse, voglia di partecipare e passione". E, a tal proposito, si terrà giovedì mattina alle 11.30, presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia, la presentazione ufficiale del nuovo "name sponsor" stagionale dei Block Devils, Sir Susa Vim Perugia. Protagonisti della conferenza il presidente bianconero Gino Sirci, Ferruccio Nucci, direttore commerciale e azionista di Susa Trasporti, e Vincenzo Monetti, amministratore unico di Vim Spa.

Luca Mercadini è caposervizio dello Sport del Corriere dell'Umbria e fa parte dell'ufficio di direzione della redazione centrale del Gruppo Corriere. Ha iniziato come collaboratore del Messaggero e c...