
Oltre mille giovani in campo tra calcio e religione. Da giovedì 7 settembre a domenica 10 si svolge al centro sportivo di Santa Sabina a Perugia, la diciassettesima edizione della Star Cup promossa e organizzata dall'associazione Anspi Sportlab, dall'ufficio diocesano della pastorale giovanile, dal coordinamento oratori perugini insieme al comitato zonale Anspi di Perugia sotto il patrocinio del Comune di Perugia e grazie alla collaborazione della Regione Umbria, Giunta Regionale e Assemblea Legislativa. I numeri parlano di 108 squadre di calcio a 5, sia maschili che femminili, di cui 77 Star Cup (scuole superiori), 21 Youth Cup (scuole medie) e 10 Mini Cup (scuole elementari). Ad accompagnare gli oltre 1000 ragazzi sono parroci, diaconi, seminaristi, educatori, animatori e genitori per un totale di 4 mila persone dentro un villaggio che respira sport e fede. Il calcio d'inizio è stato dato dal vicario generale don Simone Sorbaioli, che ha portato ai ragazzi il saluto del vescovo. L'assessore Otello Numerini ha rappresentato il sindaco e il Comune di Perugia. Per quanto riguarda l'apertura, la coreografia è stata curata dalla Serendipity Dance Academy School e Matteo Ricci ha cantato il nuovo inno della manifestazione.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...