
Partita la nuova stagione del Centro Sportivo Italiano di Perugia. Andata in scena, sabato 9 settembre al teatro della Filarmonica di Corciano, la presentazione delle attività 2023/2024 e le premiazioni dei tornei primaverili della scorsa stagione. A inaugurare la serata sono state le parole di Emanuela Papadia, vice presidente vicaria, che ha accolto gli ospiti dicendo: "Abbiamo concluso la stagione con le bellissime giornate delle Finali Nazionali, un evento riuscitissimo sotto tutti i punti di vista. Siamo qui anche per lanciare la nuova stagione: oltre ai tornei storici, in cantiere molte iniziative per coinvolgere sempre di più le società sportive e gli atleti nel mondo Csi. Anche alla luce della riforma del settore sportivo abbiamo tutti bisogno di nuove figure dirigenziali che possano sostenere al meglio la missione del Centro Sportivo, che ha come dovere morale quello di crescere le donne e gli uomini del futuro". Claudio Banditelli, direttore dell'attività sportiva, ha aggiunto: "Sono diversi anni che ci confermiamo nei numeri, anzi siamo cresciuti. Siamo stati definiti un'eccellenza come Comitato per l'attività che proponiamo. In vista della stagione sportiva che sta iniziando abbiamo nuove proposte per i nostri affiliati, non solo campionati ma anche attività che vanno incontro alle società sportive". I numeri sono ottimi per quanto riguarda le iscrizioni di calcio a 7, calcio a 5 maschile e femminile, pallacanestro, pallavolo giovanile e pallavolo open. Inoltre, verrà confermata, dopo il successo nel torneo primaverile, l'organizzazione del campionato under 13 di pallavolo. Annunciati nel corso della serata da Simone Volpi, direttore della formazione, anche i corsi per dirigenti e arbitri under 18. Infatti, uno degli obiettivi della imminente stagione, è quella di migliorare il servizio della formazione e di posizionarlo al centro del progetto Csi. Intervenuti anche Erika Borghesi, consigliere comunale e Francesco Cocilovo, assessore allo Sport del Comune di Corciano, per premiare gli atleti e le società vincitrici dei tornei primaverili. Ad elogiare le attività del CSI Maria Rosi, referente Scuola Comitato Italiano Paralimpico Regionale Umbria. Infine, alle celebrazioni, hanno partecipato anche Avogadro Trabalza, componente del consiglio di presidenza Csi Foligno, e Paolo Scarponi, colonna portante del Csi.