
Una realtà unica in italia, forse addirittura in tutta Europa. È la Taulantet, squadra di calcio espressione della comunità albanese in Umbria. Dopo oltre un decennio di militanza nel calcio amatoriale la Taulantet per la prima volta parteciperà al campionato di Seconda categoria. La volontà di cimentarsi con una realtà ancor più competitiva alla base della scelta intrapresa, incentivata anche dall'ingresso recente in società di una figura molto ambiziosa, il neo presidente Artan Zogu, imprenditore di successo, molto attento alle finalità sociali dell'iniziativa ma al tempo stesso desideroso di lasciare il segno nella nuova avventura. Portando magari la Taulantet nel giro di qualche anno in campionati dalla maggiore cassa di risonanza. A supporto un'altra figura dirigenziale, il vice presidente Edmond Aydini, perfettamente inserito nel tessuto imprenditoriale della regione. Ma le vere anime della Taulantet sono i fondatori del progetto, Bati Hoxa e Ilirian Skenderas, che attualmente ricoprono i ruoli di direttore sportivo e direttore generale. Comporre la nuova rosa che dovrà affrontare il campionato di Seconda categoria - diversi sono stati gli innesti e altri ancora ce ne saranno prima dell'inizio della stagione- non è cosa semplice, perchè c'è un principio assoluto da rispettare: la Taulantet è una sorta di Atletic Bilbao, ovvero l'espressione di una comunità, il che significa che i due dirigenti hanno attinto e continueranno a farlo solo nel bacino di calciatori albanesi presenti sul territorio. Per quanto riguarda invece lo staff tecnico la scelta è ricaduta su un allenatore titolato, come Luca Pisinicca. Nel suo staff il vice Mirco Loche e il preparatore atletico Gabriele Benda. In attesa di partire con la preparazione pre campionato, che prenderà il via lunedì 28 agosto, la squadra del presidente Zogu sta allestendo la presentazione ufficiale (a breve si conoscerà la data) che si svolgerà a Bastia dove ha sede la società, un momento importante di ritrovo e di condivisione per una comunità molto legata alle proprie radici e tradizioni, ma anche fortemente desiderosa di mostrare a tutti i sani valori che animano il progetto. Sport, amicizia e fratellanza.

Luca Mercadini è caposervizio dello Sport del Corriere dell'Umbria e fa parte dell'ufficio di direzione della redazione centrale del Gruppo Corriere. Ha iniziato come collaboratore del Messaggero e c...