Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, oblio oncologico. Mori (Italia Viva): "Sosteniamo legge per difendere gli italiani guariti"

foto emanuela mori Emanuela Mori, capogruppo Italia Viva al Comune di Perugia

Con l'approvazione alla Camera del disegno di legge sull'oblio oncologico, Emanuela Mori ha presentato un ordine del giorno al consiglio comunale di Perugia per "esercitare il potere di iniziativa del consiglio comunale e promuovere il dibattito pubblico, per intraprendere a nome del capoluogo di regione ogni azione possibile per rafforzare e velocizzare l'iter di approvazione di questa importante legge". Il disegno di legge sull'oblio oncologico, che dovrà passare in Senato per la conferma definitiva, vuole rendere riservati i dati relativi alle malattie che un individuo può aver contratto nell'arco della propria vita. Per il capogruppo comunale di Italia Viva Mori: "Una legge per oltre un milione di italiani guariti dai tumori, che subiscono discriminazioni per quello che hanno vissuto, ad esempio quando devono chiedere un mutuo in banca o alla richiesta di una polizza sulla vita".