Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, attesa per il closing: trattativa per la vendita a Roma

Perugia Calcio tifosi

L'estate 2023 può finire nel Museo del Grifo come la stagione del grande cambiamento. A Roma è in calendario l'incontro tra le parti per il perfezionamento dell'operazione per il passaggio del cento per cento delle quote. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da alti e basi e dall'approfondimento, da parte dei potenziali acquirenti, dei conti del club. Ora però è il momento dell'elemento chiave, la liquidità attesa da Santopadre per chiudere.
LA NUOVA PROPRIETÀ L'operazione è stata portata avanti dall'intermediario Luca Benigni, titolare della Benigni&K, studio capitolino esperto di gestione e consulenza amministrativa, legale e finanziaria di importanti holding. È in essere un accordo di riservatezza tra le parti che ha tenuto nell'ombra l'identità dei nuovi proprietari del Grifo. Nella giornata di mercoledì però sono circolati i nomi in linea con gli identikit emersi durante le fasi serrate di una trattativa che porterebbe il club biancorosso in mano a una società del settore dei carburanti che avrebbe alle spalle una holding britannica. Secondo quanto rimbalzato da più parti, il riferimento potrebbe essere un'azienda di commercio di prodotti petroliferi e fonti rinnovabili con sede a Londra. Coloro che sembrano intenzionati a investire nel Grifo, comunque lontani finora dal mondo del pallone, sarebbero stati attirati anche dai possibili sviluppi legati al futuro dello stadio Curi.