Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, costituita la consulta dei giovani del Comune: le associazioni che ne fanno parte

consulta giovani

Sono 11 le associazioni che fanno parte della consulta dei giovani del comune di Perugia. L'organismo si è formalmente costituita venerdì 14 luglio con la prima riunione che si è tenuta nella sala del Consiglio comunale. A presiederla è stato il vice sindaco Gianluca Tuteri alla presenza dell'assessore alla Partecipazione Gabriele Giottoli e del consigliere delegato Nicola Volpi. I tre hanno espresso la loro soddisfazione: "Si tratta di un organismo che consentirà di favorire il dialogo e il confronto tra le associazioni giovanili e l'Amministrazione comunale, al fine di poter rappresentare le istanze del mondo giovanile e di individuare le possibili soluzioni ai problemi che dovessero emergere. Siamo contenti che si sia registrata una buona ed ampia risposta a conferma del protagonismo dei nostri giovani e della loro volontà di contribuire al soddisfacimento delle esigenze della comunità".
La consulta
Ad aver risposto all'avviso pubblicato sul sito del Comune e avere i requisiti richiesti sono: Altra scuola-Rete degli studenti, Circolo Arci il Porco rosso, Gioventù nazionale, Link! Coordinamento universitario Perugia, Metanoia, Oratorio Sentinelle del mattino di San Sisto, Sinistra universitaria-Udu Perugia, Unione degli studenti, Comitato zonale Anspi Perugia-Città della Pieve, Oratorio e circolo Sportlab Anspi e PMS Perugia music system.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...