Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, al Morlacchi uno spettacolo all'insegna dell'inclusione

Spettacolo della Fiadda Al Morlacchi di Perugia uno spettacolo della Fiadda

"Più in là?oltre il nulla" è lo spettacolo teatrale che vedrà in scena ragazze e ragazzi con sordità e loro coetanei udenti martedì 10 ottobre al teatro Morlacchi (ore 20.30). Uno spettacolo che festeggia anche i dieci anni di laboratori teatrali e di appuntamenti con il pubblico e che si avvale della regia di Domenico Madera, che ha guidato anche il gruppo con i suoi laboratori teatrali. L'evento è organizzato da Fiadda (associazione per i diritti delle persone sorde e delle loro famiglie) e da Inclusion festival. Lo spettacolo narra la storia di un gruppo di persone (gli invisibili), la cui amicizia è sincera e senza ipocrisia. Gli invisibili vivono sotto un ponte dove dovrebbe passare un fiume. L'evento crea malintesi al limite del paradosso, dando origine a situazioni comiche che fanno riflettere. I personaggi (gli invisibili) hanno ognuno il proprio passato e la propria storia, commuovono e divertono al tempo stesso. I ragazzi che recitano in questo gruppo, frutto appunto di un progetto teatrale che vede ragazzi con sordità e udenti di età tra i 18 e i 25 anni recitare insieme, lavorano condividendo amicizia, divertimento, emozioni partendo dall'arte del teatro, che li impegna nello studio e nella preparazione dei testi, e anche per lanciare il messaggio che è necessario superare qualsiasi pregiudizio.Patricia, mamma di Matilda, una delle ragazze che si esibiranno martedì sera al Morlacchi spiega: "Ho una figlia nata sorda, Matilda oggi ha 18 anni e una vita perfettamente normale, dopo tanto lavoro e molta fatica, non è stato facile raggiungere questo obiettivo. Frequenta un istituto superiore e diventerà grafica. Ma prima di tutto chi è sordo può parlare normalmente, in più oggi tecnologie che permettono di superare la sordità. Iniziative come questo spettacolo teatrale hanno un profondo significato, i ragazzi esprimono insieme la loro creatività su un palco, senza barriere di sorta". Tante le iniziative di Fiadda che coinvolgono i ragazzi, dalle letture ad alta voce fino alla festa della Repubblica, cui i ragazzi hanno partecipato il 2 giugno scorso, incontrando anche il presidente Mattarella.