Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, Ordet e Tarkovskij al festival Cinema dell'Anima: il programma di mercoledì 20 settembre

Tarkovskij cinema prayer Un momento di Tarkovskij cinema prayer

Si chiude tra questioni di fede e letteratura russa il festival Cinema dell'Anima a Perugia. Il programma di mercoledì 20 settembre prevede nella rassegna, che si tiene al chiostro di San Lorenzo nella nella cattedrale dell'acropoli, Ordet di Carl Theodor Dreyer e Tarkovskij cinema prayer di Andrej Tarkovskij. La prima pellicola è una parabola della fede che compie su una bambina il miracolo più grande che esista, quello della risurrezione. Il secondo titolo è un documentario che illustra splendidamente i percorsi del grande autore russo.
Gli organizzatori sostengono che il grande cinema nasca sempre da un'idea capace di smuovere le coscienze nel profondo. In soccorso con questa missione arrivano tre registi dall'Europa orientale: i due polacchi Zanussi e Majewski, attesi a Perugia, e il russo Sokurov, che non potrà essere fisicamente in Umbria per gli eventi bellici. La rassegna è promossa da CineMa' Cinema dell'Anima, in collaborazione con Genesi, l'associazione Frammenti e patrocinata dall'Arcidiocesi e dal comune di Perugia.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...