
Preoccupa la vita nel quartiere di Fontivegge dove imperversa il crimine. L'assessore alla sicurezza Luca Merli, in risposta all'interrogazione presentata da Fratelli d'Italia: "L'amministrazione comunale è già a lavoro per proporre integrazioni al patto per Perugia sicura attualmente vigente". Inviata la bozza di modifica al prefetto di Perugia Armando Gradone, verrà sottoposta all'esame congiunto del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per poi arrivare alla sottoscrizione del patto nel mese di settembre. L'assessore traccia un bilancio da quando è stato istituito il nucleo decentrato Fontivegge: "Occorre ricordare le numerose operazioni tra cui: lo sgombero e la messa in sicurezza dell'area abbandonata di via della Ferrovia, lo sgombero dell'hotel situato di fronte alla stazione, lo sgombro dell'immobile abbandonato all'ingresso del parco della Pescaia, lo sgombero, ma anche i continui interventi svolti presso l'immobile di via Oddi Sforza, oltre allo sgombero di 6 appartamenti occupati abusivamente tra cui quello di via Canali e di via Tosca". Alcuni numeri: "170 accessi sugli immobili di cui solo 72 in questo primo semestre dell'anno. Nove arresti effettuati, 19 sequestri di droga, 649 persone identificate, numerosi inserimenti in SDI, ma anche 138 controlli anti prostituzione, oltre a sequestri penali e contestazioni di violazioni per uso di stupefacenti".

Alessandro Antonini, 47 anni, giornalista professionista, è redattore del Corriere dellâ??Umbria dal 2003 e si occupa di politica, cronaca nera e giudiziaria. Ma non disdegna economia, sindacale, (m...