Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, è morto il generale Antonio Salvatore, la sua Big Band fece ballare tutta la città

Antonio Salvatore Il generale Antonio Salvatore

E' morto il generale Antonio Salvatore. Nato a Napoli 92 anni fa, al di là della sua brillante carriera militare, Perugia lo ricorda come colui che ha aperto le porte del 12° Comando militare di Zona alla città. Ha creato negli anni Ottanta, periodo non certo tra i più facili, un ponte fra l'autorità militare e la società civile. Lo ha fatto a livello istituzionale con iniziative importanti che hanno coinvolto il Comune e le Università della città. Perugia e i perugini lo ricordano anche per una sua creatura: la 12^ CMZ Big Band che è arrivata a contare fino a 40 elementi provenienti da tutta Italia facendola diventare un fenomeno nazionale, tanto da essere ospitata da Pippo Baudo a Domenica In. Con "le feste del generale" Perugia ha ballato dentro il Comando ma anche nei locali più alla moda, come il Quasar, e conosciuto persone, spazi e sentimenti prima chiusi entro mura che sembravano invalicabili. Per questo forte è il cordoglio della città e la vicinanza alla moglie Irma e alle figlie Nunzia, Rosaria, Patrizia e Paola in un momento così doloroso. I funerali sono stati celebrati sabato 12 agosto nella chiesa di Santa Lucia. Idealmente tutti i suoi musicisti lo saluteranno con le note solenni de "Il silenzio", ma anche, perché no, intimamente con un valzer o una mazurka o una polka, perché del generale Salvatore il ricordo che resterà ai perugini è quello della sua straordinaria e vitale energia.