
Eseguita l'operazione Oro Rosso alle stazioni di Foligno e Perugia. Proseguono i controlli della polfer per innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri dove nel recente periodo c'è un notevole traffico in ingresso e in uscita di turisti e residenti. Monitorati i depositi di materiale ferroso, lungo le tratte ferroviarie e su strada, per contrastare i furti di rame e di altri materiali ferrosi in danno delle imprese ferroviarie e non solo. Il fenomeno colpisce le infrastrutture dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni provocando spesso l'interruzione di pubblici servizi come quello assicurato dai treni. Sottoposte a verifiche quattro attività di rottamazione per verificare il rispetto delle normative di settore. Monitoraggio anche lungo le linee ferroviarie per verificare l'integrità dei cavi di alta tensione e delle installazioni. Nell'ultima settimana, inoltre, nelle stazioni di Perugia e Foligno e negli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia, sono state controllate 748 persone. I numeri parlano di 31 treni scortati, 36 pattuglie effettuate nelle stazioni e 14 a bordo treno.