
Nuovo master di secondo livello sull'insegnamento della lingua italiana all'Università per stranieri di Perugia. Un settore portante in questo contesto è la formazione e l'aggiornamento dei docenti d'italiano come lingua non materna, finalizzati a qualificare le loro competenze glottodidattiche e linguistiche. L'incremento costante di alunni di madrelingua straniera nelle scuole di ogni ordine e grado ha ampliato la domanda di formazione in questo ambito, unita a quella dei mediatori culturali e di coloro che sono impegnati nell'alfabetizzazione degli adulti immigrati. Da venti anni l'Ateneo eroga un master di primo livello in didattica dell'italiano lingua non materna, al quale recentemente si è aggiunto quello di secondo livello, attualmente alla sua terza edizione. La qualità del master di secondo livello, erogato da Perugia stranieri, era stata riconosciuta dal Consiglio universitario nazionale lo scorso anno e comunicata al Ministero dell'Istruzione. Il master è stato inserito poi, tra i titoli di specializzazione per la classe di concorso A023, relativa all'insegnamento dell'italiano ai stranieri, di cui fa già parte come titolo preferenziale il master di primo livello in didattica dell'italiano L2 e la certificazione glottodidattica Dils-Pg di secondo livello.