Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Università per Stranieri a Perugia, al via i corsi di cultura italiana tra musica, cinema e arte

banchi scuola

L'Università per Stranieri di Perugia offre l'opportunità di immergersi nella cultura italiana. Per l'intero mese di agosto tre docenti, Stefano Ragni, Fabio Melelli e Maria Rita Silvestri, hanno dato vita ad un programma di studi innovativo, che mette in luce storia e meraviglie del paese per mezzo di musica, arte e cinema. Le loro lezioni si concentreranno su Caravaggio e il Seicento a Roma, la musica dal melodramma alla modernità e la stagione del cinema italiano degli anni Trenta. Le lezioni si svolgeranno di pomeriggio nelle aule storiche di palazzo Gallenga. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le opere dei maestri dell'arte italiana e comprendere il contesto storico e artistico. Durante le lezioni di musica potranno apprezzare il contributo della musica italiana nel corso dei secoli. Le proiezioni di film classici e le discussioni guidate dai docenti permetteranno agli studenti di esplorare l'evoluzione del cinema italiano e comprendere come questo sia diventato una forma d'arte influente e riconosciuta a livello internazionale. Questo programma di apprendimento multidisciplinare rappresenta - si legge dal comunicato - un'opportunità per tutti coloro che vogliono imparare la lingua italiana in modo coinvolgente, scoprendo le ricchezze culturali e artistiche del paese.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...