
Traffico in tilt a Perugia. Oggi, martedì 22 agosto, sono stati aperti i cantieri che interessano l'E45 e il raccordo Perugia-Bettolle. Auto in fila e lunga attesa sono solo l'antipasto di 12 giorni di fuoco che vivranno gli automobilisti in entrata e in uscita dal capoluogo. C'è chi lamenta di averci messo un'ora e mezzo partendo da Foligno per arrivare nel Perugino e chi segnala di aver perso oltre mezz'ora per imboccare l'ingresso di Ponte San Giovanni. Nervosismo diffuso con le conseguenze del caso quali i ritardi al lavoro o su luoghi degli appuntamenti.
I cantieri
I lavori fanno parte del maxi investimento che l'Anas ha destinato all'Umbria con un piano complessivo che riguarda 808 chilometri. La società che si occupa delle infrastrutture ha scelto di puntare al periodo tra la fine dell'esodo estivo e l'inizio della scuola per cercare di ridurre al minimo i disagi che ci saranno. Il completamente è previsto entro domenica 3 settembre. Nel dettaglio sulla strada statale 3bis Tiberina (E45) saranno eseguiti lavori di ripristino della pavimentazione e sostituzione di un giunto di dilatazione su un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) tra lo svincolo di Ponte San Giovanni e l'innesto del raccordo Perugia-Bettolle. Inoltre saranno eseguiti i lavori di sostituzione e ammodernamento dello spartitraffico centrale in un tratto compreso tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 22 agosto: clicca qui per l'edicola digitale