Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, un evento per prevenire il suicidio e attivare un numero verde per l'ascolto

ascolto telefono Un numero verde per le persone in difficoltà

L'ultimo in ordine di tempo è di un mese fa: a Spoleto un uomo di mezza età si è buttato giù dal ponte delle Valli definito ormai tragicamente dalla popolazione Ponte dei Suicidi. Il fenomeno di chi si toglie volontariamente la vita, in Italia ma anche in tanti altri Paesi del mondo, non accenna a diminuire. Secondo i dati Istat i suicidi in Italia all'anno si aggirano intorno ai 4000, in prevalenza sono uomini, anziani e del Nord ma per i giovani, purtroppo, il trend è in rapido aumento. Il filo rosso che lega i fattori di rischio è soprattutto l'incertezza per il domani e la perdita di speranza per il futuro, ma il suicidio si può prevenire se si riesce ad intervenire sulla sofferenza psicologica della persona e a ridarle speranza. E' questa la molla che ha spinto Tania Pedini ad organizzare un incontro molto speciale il 9 settembre, proprio il giorno prima della Giornata mondiale dedicata dall'Oms alla prevenzione del Suicidio, insieme allo staff di SudOsteria Popolare di piazza Birago, per sensibilizzare gli umbri al fenomeno suicidario.