Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, due ricercatori dell'Università in Canada per misurare le radiazioni spaziali

foto ricercatori canada Da sinistra: Giulia Morettini e Marco Dionigi

Il lavoro dell'Università degli studi di Perugia arriva in Canada. Grazie ai ricercatori dell'ateneo Marco Dionigi e Giulia Morettini, in collaborazione con L'Agenzia spaziale italiana, impegno in Ontario, alla base Timmins della Canadian aerospace agency. L'obiettivo dei due studiosi è stato quello di misurare le radiazioni gamma e dei raggi cosmici a 35 km di altitudine. Ma come? E' stato realizzato il satellite Cuballon, Dionigi e Morettini lo hanno poi collegato ad un pallone stratosferico, facendo arrivare in orbita la sonda. Con le rilevazioni effettuate, hanno potuto rilevare dei dati preziosi per l'intero ambiente scientifico.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria dell'11 agosto: clicca qui per l'edicola digitale