Perugia, a San Sisto 30 giovani a lezione con la protezione civile: tutela dell'ambiente e socialità

C'è chi è arrivato al campo perché vuole fare nuove amicizie, chi ne vuole sapere di più di come funziona la protezione civile, chi cerca di capire come proteggersi in situazioni critiche e chi vuole fare il pompiere.
Sono 30 i giovanissmi partecipanti al campo scuola della protezione civile, massimo numero previsto nonostante le 132 richieste di adesione ricevute. Nell'area verde di San Sisto (quartiere di Perugia) è stato allestito il campo con grandi tende blu che funzionano da dormitorio, spazi per lezioni frontali e poi l'area pasti e di attività ludiche. Un vero e proprio villaggio. Le lezioni e le attività sono inizate lunedì 4 e proseguiranno fino a oggi, venerdì 8 settembre.
Un'esperienza formativa diretta a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni nel periodo estivo con l'obiettivo di approfondire e mettere in pratica le conoscenze in materia di tutela del territorio, dell'ambiente e della collettività.
Sono 7 i campi scuola attivati sul territorio regionale, iniziati a luglio e che proseguiranno fino alla fine del mese in corso. A Perugia, in zona San Sisto, è l'ultima tappa del progetto dopo Alviano, Bastia Umbra, Fossato di Vico, Montone, Porano e Spoleto. I campi scuola sono stati comunque realizzati in tutta Italia dal dipartimento di Protezione civile in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni di volontariato nazionali e locali nell'ambito del Progetto Anch'io sono la protezione civile.
Sono 30 i giovanissmi partecipanti al campo scuola della protezione civile, massimo numero previsto nonostante le 132 richieste di adesione ricevute. Nell'area verde di San Sisto (quartiere di Perugia) è stato allestito il campo con grandi tende blu che funzionano da dormitorio, spazi per lezioni frontali e poi l'area pasti e di attività ludiche. Un vero e proprio villaggio. Le lezioni e le attività sono inizate lunedì 4 e proseguiranno fino a oggi, venerdì 8 settembre.
Un'esperienza formativa diretta a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni nel periodo estivo con l'obiettivo di approfondire e mettere in pratica le conoscenze in materia di tutela del territorio, dell'ambiente e della collettività.
Sono 7 i campi scuola attivati sul territorio regionale, iniziati a luglio e che proseguiranno fino alla fine del mese in corso. A Perugia, in zona San Sisto, è l'ultima tappa del progetto dopo Alviano, Bastia Umbra, Fossato di Vico, Montone, Porano e Spoleto. I campi scuola sono stati comunque realizzati in tutta Italia dal dipartimento di Protezione civile in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni di volontariato nazionali e locali nell'ambito del Progetto Anch'io sono la protezione civile.

Nata a Perugia, classe 1963, Sabrina Busiri Vici è laureata in Scienze Politiche all'Università degli studi di Perugia. Giornalista professionista dal 1998. Nel 2005 entra nella redazione del Corrie...