Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, studenti in protesta davanti Galilei per il caro scuola: "Non me lo posso permettere"

Studenti in constestazione Flash mob degli studenti

Gli studenti scendono in piazza contro il caro scuola. Altra Scuola - Rete degli studenti medi Umbria ha organizzato oggi, lunedì 11 settembre, una protesta all'ingresso del liceo scientifico Galileo Galilei di Perugia. E' la prima di una serie di giornate di contestazione con lo slogan "Non ce lo possiamo permettere". Spiega l'associazione studentesca in una nota: "Molti studenti umbri sono a rischio dispersione scolastica e il fenomeno di chi abbandona la scuola prima della conclusione degli studi è in crescita in tutta Italia. L'Umbria detiene uno dei posti più alti nella classifica delle regioni con il maggior costo in ambito educativo. Non ci ha ancora dato una risposta definitiva sugli abbonamenti per gli autobus. Non possiamo permetterceli, non possiamo permetterci il materiale scolastico, non possiamo permetterci i libri di testo". Il coordinatore Francesco Palmiotto (clicca qui per il video) dichiara: "Questo flash mob è solo il primo passo, il primo incontro rispetto a tutto quello che faremo riguardante questo tema. Durante questa settimana saremo davanti alle scuole di tutta la regione e in seguito alzeremo il livello della mobilitazione". Sugli abbonamenti per i mezzi pubblici: "Deve essere confermato a 60 euro per gli studenti universitari ed amplificato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Lotteremo per questo".

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...