
A Perugia i posti letto per gli studenti universitari continuano ad essere insufficienti. In una nota Sinistra Universitaria - Udu Perugia spiega che Adisu ha confermato che le domande per gli alloggi sono maggiori rispetto all'offerta. "Ci sono studenti che ne hanno diritto, perché economicamente svantaggiati, e che non possono sostenere i costi di un affitto presso privati. A distanza di un anno dall'ultima crisi abitativa, in cui oltre 600 universitari bisognosi erano rimasti senza casa, la Regione non ha fatto abbastanza per evitare il ripetersi dell'emergenza". Così Lorenzo Mazzola, garante degli studenti Adisu. Nonostante l'aumento dei posti letto rispetto all'anno scorso, passati da 696 a 1032, dovuto alla conclusione delle ristrutturazioni di alcuni collegi e all'aggiunta dell'Ottagono a Fontivegge. Mazzola spiega che "con questi numeri l'agenzia regionale non sarebbe riuscita a coprire la domanda dell'anno scorso (1373 studenti idonei), figuriamoci quella di quest'anno, considerando il costante aumento delle immatricolazioni a UniPg e l'ampliamento della platea dei beneficiari dei servizi Adisu". Duro il coordinatore Udu Perugia, Nicholas Radicchi: "Almeno 300 studenti e studentesse non riceveranno un alloggio, un numero che potrebbe continuare a salire. Non siamo disposti - prosegue - a rivivere sulla nostra pelle una tale lesione del diritto allo studio, La Regione deve fare qualcosa, e deve farlo ora".