Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, quest'anno il luna park festeggia i suoi 100 anni: grande attesa per i Baracconi

luna park foto archivio

Il luna park di Perugia festeggia 100 anni. Uno dei primi parchi di questo tipo è stato quello di Coney Island a New York aperto nel 1903. Diventato subito molto popolare, ha ispirato la creazione di parchi simili in tutto il mondo. In Italia, i luna park sono comparsi alla fine dell'ottocento e inizio del novecento. Venivano allestiti nelle città in occasione di eventi speciali, fiere locali, celebrazioni e festival, rappresentando un'importante forma di intrattenimento per le comunità locali. Anche Perugia è una delle città che fin dall'inizio ha ospitato il luna park, che quest'anno compie 100 anni. Per l'occasione il comune di Perugia, in collaborazione con gli operatori del luna park, intende ripercorrere la storia del parco attraverso fotografie, disegni e testi. Insieme alle foto verranno mostrati anche i disegni e i testi vincitrici, che le scuole di Perugia invieranno al comune. "I Baracconi rappresentano da sempre luogo identitario della città di Perugia cui sono strettamente legati ? spiega l'assessore al commercio Clara Pastorelli ? Un luogo del divertimento in cui sono cresciute tantissime generazioni, ma anche della socialità grazie alla disponibilità dei giostrai che, annualmente, in collaborazione con la nostra amministrazione organizzano giornate gratuite dedicate ai meno fortunati. Credo che coinvolgere i cittadini nelle celebrazioni dei 100 anni del luna park, dando spazio alla creatività di tutti e, dunque, alla effettiva realizzazione della mostra fotografica, vada nella giusta direzione rafforzando quel legame cui ho fatto cenno. Invito dunque i perugini a partecipare in massa al fine di rendere l'esposizione un momento imperdibile di festa". La mostra fotografica verrà allestita a Pian di Massiano, presso un gazebo all'interno dell'area del luna park dal 14 ottobre al 12 novembre. E' possibile partecipare con un massimo di 3 foto storiche che dovranno essere trasformate in un formato digitale, massimo 3 mega l'una e dovranno essere inviate entro le ore 14 dell'8ottobre all'indirizzo email comunicazioneistituz@comune.perugia.it. Le foto dovranno essere corredate di nome, cognome, data dello scatto e liberatoria all'uso dell'immagine. A tutti coloro che invieranno le foto, verranno inviati biglietti scontati direttamente dagli operatori da usufruire all'interno del luna park. Insieme alla mostra fotografica verrà realizzato un concorso per le scuole, che consiste in un disegno per le primarie e un testo per le secondarie, sul tema Le emozioni, i colori, i suoni e profumi del luna park a Perugia. Le scuole vincitrici saranno premiate il 10 novembre, con una borsa di studio dell'importo di 2 mila euro, offerta direttamente dagli operatori. I disegni e i testi dovranno essere inviati o consegnati a mano in una busta chiusa al comune di Perugia, entro il 20 ottobre.