Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, polizia educa gli studenti del liceo Alessi sui temi del cyberbullismo e dell'hate speech

L'incontro con la polizia L'incontro tra gli studenti del liceo Alessi e la polizia

Gli studenti del liceo scientifico Alessi di Perugia hanno seguito il primo incontro della campagna di educazione alla legalità con la polizia. Nell'aula magna dell'Istituto Pascal, gli agenti del Centro operativo di sicurezza Cibernetica hanno parlato di cyberbullismo di fronte a 100 studenti e 4 insegnanti delle classi prime del liceo. Un'iniziativa voluta fortemente dalla Dirigente scolastica Lucia Mastropietro, per sensibilizzare i giovani alunni su quelli che sono i comportamenti adatti da mantenere all'interno delle piazze virtuali. Nel web, le minacce che preoccupano di più sono il cyberbullismo, l'hate speech e l'adescamento online e gli agenti hanno spiegato quali sono le armi per combattere questi pericoli: prevenzione e attività di buone pratiche nell'utilizzo dei social network. Alla luce del vivo interesse dimostrato dagli studenti, la polizia ha distribuito a tutti l'opuscolo divulgativo #Cuoriconnessi ? La realtà delle parole, materiale prodotto in collaborazione con il Miur e che approfondisce i temi trattati nell'incontro.